PRESENTAZIONE
L’Orchestra Beethoven nasce dall’idea di 4 musicisti Antonietta Incardona (pianista),
Gianmarco Andreoli (violinista), Alessandro Margherita (violista) e Adriano Cancro
(violoncellista), che han voluto riprendere e proseguire il progetto artistico dell’orchestra
fondata, a suo tempo, dal maestro Adriano Bassi.
Infatti, alcuni degli elementi dell’organico sono professionisti del precedente ensemble.
L’orchestra, attualmente ricostituita, è nata nella primavera del 2022.
Si è già posta
all’attenzione dell’ambiente musicale milanese, con la prerogativa di unire la propria
professionalità ed esperienza, ma soprattutto per far crescere un ensemble musicale eclettico,
che sappia gestire sia repertori cameristici, sinfonici ed operistici.
L’orchestra, diretta dal maestro Adriano Bassi, collabora con diverse associazioni
nazionali e internazionali.
L’Orchestra Beethoven, grazie alla sua natura eterogenea è in grado di eseguire
repertori musicali più diversi, spaziando dal seicento agli autori contemporanei.
L’orchestra è anche in grado di affrontare il grande repertorio operistico, modulando il numero
dei professori, a seconda dell’organico richiesto dal brano interpretato.
Pertanto, pur restando di base la formazione di 15 elementi (archi e basso continuo), si
è in grado di proporre organici differenti e variegati, partendo dal semplice duetto alla grande
orchestra sinfonica, dall’accompagnamento del cantante solista alle grandi opere
lirico/sinfoniche