Le proposte che facciamo consentono di studiare insieme al committente quale
repertorio si vuole presentare, in base anche agli spazi che si hanno a disposizione e al budget
di ogni singolo ente che ospita il concerto.
La nostra orchestra ha un’ampia offerta di opere da concerto, da quello solistico a quello
sinfonico e operistico.
Per le opere liriche, queste ultime vengono proposte, in concerto, in versioni ridotte,
consentendo anche a piccoli palcoscenici di ospitare la grande musica. Nessun taglio è previsto
per le partiture dei personaggi che possono essere proposti anche senza regia, scene e costumi,
conservando tutta l’intensità dell’intreccio e lo splendore dell’opera. Ad integrazione delle parti
mancanti un attore o attrice, farà da voce narrante, con le funzioni di spiegazione e
collegamento tra i momenti cantati.
L’Orchestra Beethoven si avvale di importanti cantanti provenienti da noti enti come il
Teatro alla Scala di Milano e molti altri.
Tra le voci, di noti attori, collaborano con l’orchestra Enrico Beruschi, Alessandro Ferrara,
Sonia Grandis, Carlo Decio.
Per le proposte di concerti strumentali, i programmi dell’Orchestra spaziano da
repertori specifici, quali brani di Natale, Pasqua e molta musica sacra, adatta per essere
presentata in chiesa ma anche nelle sale da concerto.
Programmi specifici per eventi rilevanti quali conferenze, convegni, meeting, feste
aziendali privati e qualsiasi evento che possa richiedere la presenza di uno o più musicisti a
seconda del tipo di evento
REPERTORIO
1) Musica barocca e REQUIEM di Mozart a Pasqua
2) Composizioni di sinfonisti lombardi
3) Operette e Opere in forma semiscenica
4) Arie d’opera
5) Musiche da film
6) Pierino e il lupo – Il carnevale degli animali (anche per le scuole)
7) Concerti solistici
Spesso ENRICO BERUSCHI condurrà i vari tipi di spettacolo